SPETTACOLO ANNULLATO. Vi comunicheremo la nuova data.
I biglietti possono essere acquistati su www.liveticket.it/skenexodia o essere prenotati al 3384116671 (solo whp).
“Gli Eroi del Meno Nove” è uno spettacolo teatrale che racconta una delle pagine più difficili della storia della Lazio, la stagione 86-87 in cui la squadra venne penalizzata di nove punti a seguito dell’inchiesta Totonero Bis. Firmato da Luca Guerini, lo spettacolo arriva a Latina presso il Teatro San Francesco domenica 26 gennaio alle ore 17 con gli attori professionisti Aldo Mattia Schiavone, Andrea Porti, Francesco Angelino e Vincenzo Filice in collaborazione con il LazioClub Velletri.
La piece dopo i successi romani continuerà anche fuori dal Raccordo il proprio tour e nei prossimi mesi sarà anche a Milano e Rimini. La Lazio di Eugenio Fascetti è al centro di questa narrazione. L’allenatore, figura fondamentale di quel campionato, viene dipinto non solo come un tecnico, ma come un uomo che, pur trovandosi in una situazione drammatica, non ha mai perso la propria determinazione. La sua figura è quella di un eroe silenzioso, che ha saputo unire una squadra apparentemente destinata alla sconfitta, riuscendo a trasmettere la forza di reagire anche quando ogni speranza sembrava perduta.
Luca Guerini, che ha scritto il testo e ne firma la regia, non si limita a raccontare il calcio come mero sport, ma lo usa come pretesto per esplorare la condizione umana: i protagonisti si trovavano a dover affrontare una situazione tanto difficile quanto ingiusta, e che hanno trovato il modo di resistere, mantenendo il loro orgoglio e la loro dignità. Il cuore dello spettacolo è proprio questa lotta contro il destino. La penalizzazione dei nove punti rappresenta un ostacolo che sembra insormontabile, ma il percorso dei giocatori e dell’allenatore racconta una storia di speranza e determinazione. Ogni partita, ogni allenamento, ogni sacrificio diventa un simbolo di resistenza, non solo nel calcio, ma nella vita quotidiana. L’opera di Guerini non celebra infatti solo le vittorie, ma esalta il valore del “non mollare mai”.
In conclusione, Gli Eroi del Meno Nove è un’opera che tocca il cuore, un tributo alla Lazio di Fascetti e a tutte le squadre, ma anche a tutte le persone, che si trovano a dover combattere contro le avversità. La penalizzazione di nove punti non è solo un episodio sportivo, ma un simbolo delle difficoltà che la vita può riservare a chiunque. Guerini ci invita a riflettere sul fatto che, anche quando il destino sembra segnato, l’importante è non arrendersi mai e continuare a lottare, per sé e per gli altri. Come in altre repliche della tournèe è prevista la partecipazione di alcuni calciatori che fecero parte di quella rosa leggendaria.